si bisbigliare a che...

si bisbigliare a che...
предл.
общ. ходят слухи, что....

Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Смотреть что такое "si bisbigliare a che..." в других словарях:

  • bisbigliare — bi·sbi·glià·re v.intr. e tr. AD 1a. v.intr. (avere) parlare sottovoce, sussurrando, spec. per segretezza, per soggezione o per estrema intimità: due persone bisbigliavano nascoste fra i cespugli | estens., fare un rumore sommesso e continuo: le… …   Dizionario italiano

  • bisbiglio — bisbiglio1 /bi zbiʎo/ s.m. [der. di bisbigliare ]. 1. [lieve rumore prodotto da persone che bisbigliano] ▶◀ brusìo, mormorìo, (non com.) pispiglio, (non com.) pispiglìo, sussurro, (ant.) zitto. ↑ gridìo, urlìo. 2. (estens.) [voce che si mette in… …   Enciclopedia Italiana

  • sussurrare — sus·sur·rà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., pronunziare a bassa voce; mormorare, bisbigliare: sussurrare una parola all orecchio Sinonimi: mormorare, bisbigliare. Contrari: gridare, urlare. 2. v.tr., estens., spec. impers., dire nascostamente, in… …   Dizionario italiano

  • mormorare — (ant. murmurare) [lat. murmŭrare ] (io mórmoro, ant. mùrmuro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte: il vento mormorava tra le fronde ] ▶◀ bisbigliare, (non com.) bruire …   Enciclopedia Italiana

  • dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …   Enciclopedia Italiana

  • gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …   Dizionario italiano

  • sussurrare — (lett. susurrare) [dal lat. susurrare, der. di susurrus sussurro ]. ■ v. intr. (aus. avere ). 1. [produrre un rumore prolungato, leggero e indistinto: le foglie sussurravano al vento ] ▶◀ bruire, (non com.) brusire, frusciare, mormorare, stormire …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • mormorare — mor·mo·rà·re v.intr., v.tr. (io mórmoro) 1. v.intr. (avere) AU produrre ripetutamente un rumore sommesso e gradevole: il vento mormora tra le foglie | LE di animali, fare un verso poco rumoroso e piacevole: due tortorelle mormorando ai baci… …   Dizionario italiano

  • chiacchierare — (err. chiaccherare) v. intr. [voce onomatopeica] (io chiàcchiero, ecc.; aus. avere ). 1. a. [avere uno scambio verbale con qualcuno, spec. su cose futili o frivole e a lungo, con la prep. di o assol.: c. del più o del meno ; c. piacevolmente con… …   Enciclopedia Italiana

  • emifonia — e·mi·fo·nì·a s.f. TS med. riduzione dell intensità della voce che consente solo di bisbigliare {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. di fonia con emi …   Dizionario italiano


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»